Lunedì 14 aprile presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino, si è svolta l’inaugurazione del laboratorio CTLab4ET e del potenziamento del Centro di Calcolo Scientifico della sezione INFN di Torino, finanziati attraverso i progetti PNRR TeRABIT, ETIC e ICSC.
Per il progetto TeRABIT era presente Mauro Campanella, con un intervento dedicato al progetto e alle sinergie con ETIC e ICSC. All’evento sono intervenuti anche Marco Maggiora, direttore della sezione INFN di Torino, Michele Punturo, coordinatore scientifico del progetto ETIC e responsabile internazionale dell’Einstein Telescope, e Stefano Bagnasco, responsabile del centro di calcolo INFN Torino e del laboratorio CTLab4ET.
TeRABIT e ICSC sono tra i progetti che hanno reso possibile il potenziamento del centro di calcolo di Torino. Il primo progetto si propone di creare un’infrastruttura integrata di calcolo e rete ad alte prestazioni, sfruttando tecnologie in fibra ottica di ultima generazione, per consentire lo scambio di dati alla velocità del terabit (1000 miliardi di bit al secondo). ICSC, il Centro Nazionale di Ricerca in HPC, Big Data e Quantum Computing, invece, si concentra sulla realizzazione di una nuova infrastruttura digitale nazionale, che sviluppa strumenti e applicazioni avanzate per la ricerca scientifica e a supporto del sistema produttivo e sociale. Tra i beneficiari di questa nuova rete ad alte prestazioni c'è anche il sito di Sos Enattos, candidato a ospitare l’Einstein Telescope.
